- Home
- Territorio
- Sud Italia
- Sicilia
- Capo d’Orlando
Capo d’Orlando
Immagine di Sim Dawdler
Capo d’Orlando è un piccolo comune della Sicilia in provincia di Messina.
Le sue origini sono molto antiche, alcuni dicono che risalgano addirittura al 1183 a.C. Nasce come piccolo borgo di pescatori ma è diventato con gli anni un centro anche turistico. Questo anche grazie alle numerose opere che è possibile vedere in questa cittadina, resti e ricordi della sua lunghissia storia.
Sicuramente non potrete non visitare i ruderi del Castello che alcuni dicono risalire al XIV secolo. Percorrendo il lungomare invece potrete giungere alla villa Bagnoli, di epoca tardo romana al cui interno sono state rinvenute delle terme.
Capo d’Orlando è una località molto legata alla tradizione e al folklore e durante l’anno si tengono moltissime feste. La più importante è quella del 15 agosto in onore della Madonna di Porto Salvo, con la processione della Statua della Madonna sulle barche. Anche le feste delle contrade hanno molto di caratteristico soprattutto nelle loro conclusioni di fuochi d’artificio.
Per gli amanti della buona cucina ricordiamo che ci troviamo in Sicilia. Non potrete quindi non trovare dell’ottimo pesce fresco cucinato da mani sapienti in uno dei tanti ristoranti della città.
[umap id=”16144″ w=”500px” h=”500px” size=”c” alignment=”center”]