Ha il privilegio la Liguria di ospitare un area mediterranea incontaminata e di una spettacolare bellezza, nota come “Cinque Terre”. Primeggia sulla costa Tirrena, è dotata di 5 miglia di costa rocciosa e questo meraviglioso spazio è chiuso fra due promontori. All’interno di questi, custoditi come piccoli gioielli, cinque caratteristici paesini arroccati sulla scogliera...
ContinuaLa Basilicata si trova nella zona sud della nostra bellissima penisola. È una regione molto particolare, bagnata da due mari ma di prevalenza montuosa. Le uniche zone pianeggianti sono quelle in prossimità della costa. Se amate le vacanze di mare non potrete non andare a Maratea. Rinomata località balneare che solo da poco sta...
ContinuaNon esiste in zona una spiaggia che non meriti d’essere visitata. Tutte si impregnano di quello spirito selvaggio e roccioso, duro ma affascinante che è proprio della zona, amata dai turisti sardi, inseguita e desiderata dagli stranieri. Una insenatura naturale da visitare assolutamente se il vostro viaggiare vi porterà in prossimità di Arbatax è...
ContinuaNon ci stancheremo mai di ripeterlo: Villasimius e dintorni non sono esclusivamente meraviglioso mare, ma anche entroterra ricco e da vivere. Scoprirlo è letteralmente un gioco da ragazzi, specialmente per chi ama le gite fuori porta in fuoristrada. E’ appunto grazie alle quattro ruote che si potranno organizzare escursioni guidate in esplorazione della...
ContinuaCuore d’Italia, terra che sorprende tanto più la si conosce, la Toscana propone all’esploratore anfratti e terre di meravigliosa bellezza, insolite e per questo attraenti, perse in quegli scenari rilassanti, silenziosi e armoniosi che ci fanno innamorare di una terra tanto bella. Borgo originale e tutto da scoprire è anche Bagno Vignoni, antico quanto...
ContinuaJesolo è una piccola cittadina turistica che sorge a nord di Venezia, si affaccia sul mare Adriatico e si lascia visitare ogni estate da milioni di turisti, numero destinato ad aumentare notevolmente estate dopo estate. A renderla famosa certamente il litorale fatto di sabbia fina e morbida, con il suo fondale basso, ideale per...
ContinuaSull’omonimo promontorio che dà il nome al braccio di mare che separa la terraferma dall’Isola d’Elba sorge Piombino, una cittadina che ricopre un territorio composito comprendente la Costa degli Etruschi, la maremma livornese e la Val di Cornia. E’ una delle località più frequentate del turismo balneare toscano ed è famosa per le sue...
ContinuaLa zona, in epoca romana, era nota con il nome di Fosse Papariane, un lembo di terra paludoso che si estendeva da Pisa a Massa. Ma si tratta di un passato oramai dimenticato. La Versilia è oggi turismo, relax, shopping, avventura e senza dubbio Carnevale. Quello di Viareggio è diventato oramai un’attrazione che richiama...
Continua