27 Marzo 2023

Sperlonga: vacanze balneari nel Lazio

by on 27 Novembre 2008 0

Località come Sperlonga non hanno bisogno di grande pubblicità perché appartengono al novero dei comuni più belli d’Italia, capaci di coniugare mirabilmente turismo balneare, culturale e naturalistico. Il primo turista eccellente fu l’imperatore romano Tiberio che a Sperlonga stabilì la propria residenza estiva. Raggiungere Sperlonga è facile grazie alla S.S. Flacca e trovare una...

Continua

Orbetello (GR)

by on 27 Novembre 2008 0

Orbetello, in provincia di Grosseto, è una località della Toscana meridionale che può vantare un’offerta turistica completa e molto apprezzata in tutta l’Italia centrale. Il clima è estremamente mite e ben ventilato anche nella stagione estiva, quando la cittadina si riempie di turisti anche dall’estero. La particolarità delle attrazioni turistiche di Orbetello è la...

Continua

Turismo in Versilia – Vacanze a Viareggio (LU)

by on 27 Novembre 2008 0

Dopo l’agglomerato urbano di Lucca Viareggio, nel cuore della Versilia, è il centro più importante della sua provincia. Nota per essere una tra le più importanti località balneari dell’Italia settentrionale dispone di una serie di servizi turistici tra i più completi del nostro Paese. Pur non essendo una città d’arte (si tratta di un...

Continua

Capraia. (Toscana)

by on 27 Novembre 2008 0

Terza per dimensione, è uno dei più brillanti gioielli dell’arcipelago toscano. Segue per dimensioni l’Elba e il Giglio. Ha una superficie di 20 kmq e uno sviluppo costiero di 30 km. Il fascino selvaggio dell’isola è garantito dalla sua origine vulcanica. E’ forata da una buona quantità notevole di grotte ed insenature e le...

Continua

Isola del Giglio

by on 27 Novembre 2008 0

L’isola fa parte dell’arcipelago toscano. Possiede un perimetro costiero di 27 Km in prevalenza rocciosi. Poche eppure spettacolari le spiagge, fra le quali ricordiamo quella del Campese, Arenella, Cannelle e Caldane. L’antica vegetazione, composta da macchia mediterranea, lecci, sughere, erica, corbezzoli, caprifoglio, strappa brache, robbia, ciclamini, sta lentamente ricomparendo, dopo il quasi totale abbandono...

Continua

Costa degli Etruschi. (Toscana)

by on 25 Novembre 2008 0

       Immagine di matteo.moro La costa in questione acquista il proprio nome vista la insolita quantità di necropoli etrusche che nei dintorni in un passato remoto, vennero costruite. Si trovano soprattutto tra il Golfo di Baratti e Populonia. Buona parte del litorale è organizzato in Parchi e aree protette, oasi naturalistiche e rifugi...

Continua

Maremma. (Toscana)

by on 25 Novembre 2008 0

Palude in un tempo remotissimo, terra dannata e maledetta, covo della temutissima malaria, oggi la Maremma, pur conservando gelosamente la propria storia e le proprie tradizioni, è ben altro. E’ costa impreziosita da dolcissime spiagge, alcune libere, altre più esclusive, meta estiva dei vip che hanno trovato in Maremma un confortevole habitat. Ciò che...

Continua