10 Dicembre 2023

Cattolica

By on 6 Novembre 2008 0 868 Views

Immagine di  /Francesca

Cattolica, in provincia di Rimini, è l’ultima città della riviera romagnola che troviamo andando a sud nella regione dell’Emilia Romagna, divisa da Gabicce Mare dal torrente Tacollo.

Già menzionata nella Divina Commedia, questa città ha una lunga tradizione marinara, sia legata alla pesca che alla attività dei suoi cantieri navali.

È famosa come località balneare, grazie alla sua bella spiaggia, ben tenuta e fornita di attrezzature e servizi: lettini, ombrelloni, bar. Molti stabilimenti hanno anche giochi per i bambini e piscine usufruibili nei giorni in cui il mare non permette la balneazione.

Ma a Cattolica potrete anche trovare diverse testimonianze storiche, legate alla sua nascita o alla sua evoluzione. Come la chiesa di San Apollinare del XIII secolo e quella di San Pio V del XIX o anche i resti di antiche costruzioni romane. Famosissima anche la torre malatestiana costruita nel 1490 sul colle che sovrasta la città.

Bellissime sono anche la piazza della Regina, dove si tengono anche moltissimi concerti e la piazza delle Sirene dove si trovano le fontane danzanti. Da visitare se siete amanti dei musei il Museo della Regina che si trova un antico ospizio e la galleria comunale, situata nella chiesa di Santa Croce.

[umap id=”15660″ w=”500px” h=”500px” size=”c” alignment=”center”]