Grado
Grado si trova in provincia di Gorizia ed è molto conosciuta come citta turistica e termale.
Situata alla foce del fiume Isonzo, è divisa in tanti piccoli quartieri, chiamati rioni , era un antico porto romano sviluppatosi nel 452 circa da gruppi di persone che si rifugiarono su quest’isola per sfuggire agli Unni.
Ha una lunga storia che viene testimoniata da numerosi monumenti. A Grado troviamo una delle più antiche chiese paleocristiana, quella di Sant’Eufemia. Costruita su una chieda di precedente costuzione, di cui possiamo veder ancora qualche resto, venne terminata nel 579 d.C. Vicono alla chiesa sorge anche il Battistero, davanti al quale si trova un giardino che conserva dei sarcofagi romani del II e III secolo d.C.
Grado è conosciuta anche come località balneare e offre diverse possibilità di divertimento. Dai locali per i giovani, alle bellissime spiagge dove possono trovare interesse anche le famiglie che cercano la vacanza rilassante.
Molto conosciuta anche la festa del Perdon de Barbana, che si celebra la prima domenica di lugio e che richiama moltissimi fedeli e turisti. Durante queta festa la statua della Madonna viene trasportata in un corteo di barche dal duomo della città sino all’isola di Barbana.
Immagine di Marvin (PA)
[umap id=”15662″ w=”500″ h=”500″ size=”c” alignment=”center”]