24 Settembre 2023

Le Cinque Terre. (Liguria)

By on 23 Novembre 2018 0 1314 Views

estate mare Cinque Terre LiguriaHa il privilegio la Liguria di ospitare un area mediterranea incontaminata e di una spettacolare bellezza, nota come “Cinque Terre”. Primeggia sulla costa Tirrena, è dotata di 5 miglia di costa rocciosa e questo meraviglioso spazio è chiuso fra due promontori. All’interno di questi, custoditi come piccoli gioielli, cinque caratteristici paesini arroccati sulla scogliera a strapiombo sul mare, che sono la rappresentazione della genialità dell’uomo e della sua innata capacità di assecondare il territorio nel quale si è trovato a vivere. La storia di questi piccoli paesi, cosi come la loro posizione e la ricchezza naturale, hanno dato avvio negli ultimi decenni ad un fortissimo movimento di turisti. Se la costa riserva innumerevoli sorprese all’occhio del visitatore, che potrà riscaldarsi sotto i soli estivi in minuscole insenature estremamente intime, in baie, anfratti, spiaggette, tra le quali più note saranno certo la spiaggia di Fegina, spiaggia di Vernazza, la spiaggia di Guvano, Manarola, la spiaggia di Riomaggiore e del Cannetto, è certo che queste non sono le uniche bellezze della zona. Esistono affascinanti sentieri percorribili a piedi che calcano le colline antistanti i borghi, è possibile visitare la costa attraverso gite in barca, sono differenti i santuari che impreziosiscono il litorale ed inoltre la cucina ed i vini sono di prima qualità. Dal 1997 le Cinque Terre sono divenute Parco Nazionale e Patrimonio dell’umanità tutelato dall’Unesco. Le cinque stelle di questa affascinante costellazione sono Riomaggiore, Corniglia, Manarola, Vernazza, Monterosso.

 

[umap id=”15516″ w=”750px” h=”500px” size=”c” alignment=”center”]