30 Maggio 2023

Sperlonga: vacanze balneari nel Lazio

By on 27 Novembre 2008 0 1646 Views

estate mare SperlongaLocalità come Sperlonga non hanno bisogno di grande pubblicità perché appartengono al novero dei comuni più belli d’Italia, capaci di coniugare mirabilmente turismo balneare, culturale e naturalistico. Il primo turista eccellente fu l’imperatore romano Tiberio che a Sperlonga stabilì la propria residenza estiva.

Raggiungere Sperlonga è facile grazie alla S.S. Flacca e trovare una sistemazione è ancora più agevole: sia al mare che nel centro storico si possono trovare alberghi di vario livello e prezzo, dalla pensione a conduzione familiare all’hotel di lusso.

Le bellezze naturali di questa graziosa cittadina in provincia di Latina sono molteplici. Anzitutto vanno ricordati il lago di S. Puoto e il Lago Lungo, spesso detti gli occhi di Sperlonga. Le spiagge sono diverse e caratterizzate da sabbia soffice. Tra queste ricordiamo quella di Fontana, Salette, Canzatora, Bonifica, Angolo e la Spiaggia delle Bambole, prospiciente la grotta omonima.

Il mare di Sperlonga è tra i più puliti e cristallini del Tirreno tanto da ricevere ogni anno importanti riconoscimenti dalle organizzazione ambientaliste, come le Bandiere Blu di Legambiente. Il nome della località deriva dalle cave che ne caratterizzano il paesaggio. La più nota di queste è la cosiddetta “Grotta di Tiberio” all’interno della quale l’imperatore costruì la sua sontuosa dimora estiva.

Se seguirete il nostro consiglio e prenoterete una vacanza estiva a Sperlonga in hotel, pensione o appartamento in affitto, ricordate di fare una visita al Museo Nazionale, uno dei più ricchi di cimeli dell’Antica Roma.

[umap id=”16218″ w=”750px” h=”500px” size=”c” alignment=”center”]