- Home
- Territorio
- Turismo all’isola di Ponza – Latina

Turismo all’isola di Ponza – Latina
Una delle mete turistiche estive più frequentate nel Centro Italia è certamente l’isola di Ponza, appartenente alla provincia di Latina. Pur essendo circondata dal mare il suo territorio è coperto pressoché integralmente da monti anche se non molto alti: con i suoi 280 metri il monte Guardia è la vetta più elevata dell’isola.
Pur trovandosi in un’area dedita alle coltivazioni della vite e dell’ulivo, con specialità enogastronomiche molto apprezzate, la vera forza economica di Ponza è il turismo: le sue spiagge non sono sabbiose ma prevalentemente rocciose e ricoperte da pietre vulcaniche (su tutte il tufo). La spiaggia più famosa è quella di Chiaia di Luna così come la spiaggia di Frontone, i Faraglioni di Lucia Rosa e la Scogliera.
Le acque limpide e le grotte subacquee attirano ogni estate numerosi sub. Da segnalare il diving center dove noleggiare le attrezzature per le immersioni e per prendere lezioni. Facilmente sui fondali di Ponza si trovano relitti di navi antiche e dei loro carichi.
E’ possibile raggiungere Ponza via mare dal porto di Napoli con diversi collegamenti giornalieri a prezzo unificato (4 euro). Ponza è collegata anche con Anzio, Terracina e Formia. Molto valide sono le strutture ricettive e gli impianti balneari.
Prenota adesso la tua vacanza a Ponza in hotel o pensione.
[umap id=”16216″ w=”750px” h=”500px” size=”c” alignment=”center”]