30 Maggio 2023

Turismo balneare e culturale a Gaeta (LT)

By on 27 Novembre 2008 0 1514 Views

estate mare gaetaNota fino a qualche anno fa soprattutto per il carcere militare, Gaeta è oggi una cittadina turistica tra le più in vista dell’intero Lazio, grazie ai forti investimenti nelle strutture balneari e ricettive ben armonizzate con l’urbanistica medievale del centro.

Da vedere a Gaeta c’è molto: è una delle aree con la più alta concentrazione di monumenti storici del Lazio (Roma esclusa), tra palazzi civili, costruzioni ecclesiastiche e testimonianze architettoniche che vanno dal secolo VIII a.C. sino all’epoca fascista. I luoghi da visitare a Gaeta sono la Cattedrale di Sant’Erasmo, il Tempio di San Francesco, la Chiesa di Santa Lucia e quella di San Giovanni a mare. Merita una visita certamente il Castello medievale mentre particolare è la Chiesa della Montagna Spaccata, che sorge su un’ampia apertura nella roccia che culmina con la Grotta del Turco a cui si accede via mare.

Le acque cristalline, insignite della Bandiera Blu, sono uno dei punti di forza del turismo balneare di Gaeta. Tra le spiagge ricordiamo quella di Serapo: un chilometro e mezzo di litorale di sabbia finissima con attrezzature e servizi per i bagnanti ma anche molta spiaggia libera.

Tanti gli alberghi, le pensioni e gli hotel a Gaeta che offrono servizi per tutte le esigenze: prenotate ora la vostra vacanza balneare e risparmiate bloccando il prezzo in anticipo.

[umap id=”16217″ w=”750px” h=”500px” size=”c” alignment=”center”]