2 Ottobre 2023

Turismo balneare a Piombino (LI)

By on 27 Novembre 2010 0 1442 Views

Sull’omonimo promontorio che dà il nome al braccio di mare che separa la terraferma dall’Isola d’Elba sorge Piombino, una cittadina che ricopre un territorio composito comprendente la Costa degli Etruschi, la maremma livornese e la Val di Cornia. E’ una delle località più frequentate del turismo balneare toscano ed è famosa per le sue attività marinare e per i paesaggi di cui non sarà difficile trovare foto e video sul web.

Oltre alle attività portuali sono le spiagge a dare alla cittadina la notorietà turistica degli ultimi anni, specie nella zona di Populonia. Buona parte del litorale è totalmente gratuito e presenta tratti misti, sabbiosi e ciottolosi. Sono presenti diversi stabilimenti balneari ed attrezzature turistiche ma sono ancora molte le zone incontaminate dove praticare le immersioni subacquee e lo snorkeling.

I collegamenti turistici dentro Piombino sono frequenti e molto ben organizzati. Vi è un autobus pubblico che collega il centro alla spiaggia di Calamoresca, il punto di ritrovo dei giovani non solo d’estate così come degni di nota sono i lidi di Salivoli.

Tanti i monumenti da scoprire e molti i luoghi da visitare: molte costruzioni sono di epoca medievale mentre spicca il Castello a cui, pare, lavorò anche Leonardo da Vinci. Dopo aver visto il centro storico, le sue tante chiese, la cittadella e il museo archeologico di Populonia consigliamo una visita a Piazza Bovio, il punto panoramico da cui scattare le foto più belle di Piombino.

Un’offerta turistica invidiabile, quella di Piombino: hotel, lidi, divertimento e cultura.

Image: ‘Sunset at Sea

[umap id=”16213″ w=”500px” h=”500px” size=”c” alignment=”center”]